Post

Abisso Bruno Fontanarosa (marzo 2025)

Immagine
Blog di Francesco Manca - Pubblicato dal CISSA Aps Iglesias il 30/03/2025. Oggi andremo ad esplorare l'Abisso Bruno Fontanarosa, registrato al n.501 SA/CA del catasto speleologico della Regione Sardegna. La grotta è stata rilevata per la prima volta nel 1967 dal Gruppo Grotte CAI Cagliari e raggiunge una profondità di 110 metri. La squadra CISSA odierna è composta da Francesco Ballocco, Adriano Urracci, Barbara Nieddu, Matteo Marras e Francesco Manca. Per l'esplorazione prepariamo i tubolari con due corde da 50 m. e due da 25 m., insieme a cordini, fettucce, due bandoliere attrezzate con moschettoni, anelli e tutto il materiale d'armo necessario. Il sito si trova nel territorio comunale di Fluminimaggiore, ubicato su un costone calcareo del Monte Conca s'Ommu, nel versante che si affaccia sul Tempio di Antas. Per raggiungere la grotta, dalla statale 126 si svolta nella strada che conduce al parcheggio dell'area archeologica del Tempio di Antas. Si pros...

Trekking Perda Niedda, Rio d' Oridda (marzo 2025)

Immagine
Blog di Francesco Manca - Pubblicato dal CISSA Aps Iglesias il 23/03/2025. Oggi è previsto un trekking che ci condurrà da Perda Niedda alle rive del Rio d' Oridda. Secondo le previsioni meteo ci attende il consueto clima dei primi giorni di primavera, con cielo parzialmente nuvoloso, precipitazioni pomeridiane e temperature intorno ai 12°. Alle 9:00 lasciamo Iglesias e ci dirigiamo verso Domusnovas. Imbocchiamo la SP 89 e, raggiunto il bivio per Sa Duchessa, proseguiamo a destra fino all'agriturismo Perda Niedda dove ci prepariamo per il trekking. Organizziamo gli zaini per far spazio principalmente alle cose essenziali, come il formaggio, il vino e le graticole per arrostire salsicce e pancetta. In totale siamo quattordici: Bibi, Valeria, Francesco M., Carlo, Barbara, Gaia, Claudia, Betty, Francesco B., Giulia, Nicola, Marco, Adriano e Matteo, allegramente accompagnati da due cagnolini: Aki e Billy. Cominciamo a camminare affrontando circa 700 metri di salita che ci co...